In questi giorni di feste, tra la cena della vigilia di
Natale ed il pranzo di capodanno, qualche chilo in più forse, anzi sicuramente,
lo abbiamo preso tutti.
E allora.... per non farsi mancare nulla, è il caso di
preparare questa bella ricetta per la festa della Befana!
L’Epifania rievoca la visita dei Magi, arrivati dall'oriente
sotto la guida di una stella cometa per adorare il Bambino Gesù ed offrirgli in
dono oro, incenso e mirra.
La poetica figura della Befana risale probabilmente a
leggende contadine dell’epoca precristiana: è descritta come una benefica
vecchietta curva con naso adunco e mento aguzzo, che nella notte tra il 5 ed il
6 gennaio, vola per i cieli cavalcando una scopa portando un sacco colmo di
regali.
In particolare vi invito a preparare questo piatto per
quattro persone: il bunèt al caramello.
Ingredienti per il bunèt:
- 5 uova;
- 200 gr di amaretti (croccanti e friabili);
- 70 gr di amaretto di Saronno;
- 100 gr di cacao amaro in polvere;
- 1 l di latte fresco;
- 150 gr di zucchero.
Ingredienti per il
caramello:
- 230 gr di zucchero;
- 100 gr di acqua.
Il procedimento è il
seguente: montare, con una frusta, le uova e lo zucchero in una ciotola.
Aggiungere, poi, il cacao e sbattere fino ad ottenere un composto molto scuro. Dopo
aver portato ad ebollizione il latte, aggiungerlo al composto ottenuto
precedentemente e continuare a frustare lentamente. Ottenuto un composto
omogeneo, aggiungere l’amaretto di Saronno e gli amaretti spezzettati
grossolanamente.
Per ottenere il caramello mischiare bene l’acqua allo
zucchero e far bollire fino ad ottenere un color legno marrone bruno, ma non
troppo, e versare immediatamente in due terrine di terracotta o d’acciaio. Far
indurire il caramello a temperatura ambiente per 2 minuti e poi aggiungere il
composto ripartendolo nelle 2 terrine.
Mettere le terrine in teglia con 2/3 dita d’acqua a
bagnomaria e far cuocere in forno statico per 55 minuti a 180°C.
Conservatemene una fetta!
© Riproduzione riservata
Nessun commento:
Posta un commento