Ieri a Londra, il triste epilogo di una vita tormentata e breve, come per molti altri artisti di successo: Amy Winehouse è morta a 27 anni nel suo appartemento di Londra a Camden Square, nella zona nord-ovest della capitale. Inutili le corse di due ambulanze che hanno solo potuto constatare il decesso della giovane cantante. Gli inquirenti stanno indagando ma si sospetta overdose di droghe e farmaci, una situazione a cui non è nuova la star londinese. La sua infatti è stata una vita travagliata, con continui ricoveri in cliniche per bulimia, anoressia, depressione, dipendenze da alcol droga e farmaci. Il suo ultimo show live è stato un disastro: il mese scorso a Belgrado è salita sul palco barcollando, biasciando le parole e senza riuscire a ricordarsi le canzoni. Dopo poco infatti il concerto è stato annullato, tra i fischi del pubblico, e successivamente tutto il tour è stato rimandato. Una carriera distrutta da tutte le dipendenze, ma soprattutto una vita distrutta. Molti i messaggi di saluto su internet da vari artisti internazionali e nazionali, che insieme alla gente comune piangono la scomparsa di una giovane donna piena di talento per la musica.
Visualizzazione post con etichetta Londra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Londra. Mostra tutti i post
lunedì 25 luglio 2011
Amy Winehouse, sospetta overdose
lunedì 13 giugno 2011
125 anni di successi

Per i 22 dilettanti che parteciparono furono stabilite le regole che questo sport segue ancora oggi e il trofeo per il vincitore fu offerto da un giornale locale. Quest'anno, per la 125° edizione che prende il via il 20 giugno e dura fino al 3 luglio, in gioco c'e' ben altro: un montepremi di 16,5 milioni di euro.
Gli inglesi, tradizionalisti per antonomasia, hanno mantenuto intatto il fascino di Wimbledon: campi in erba ben livellati, tenute sportive rigorosamente bianche per i tennisti, severita' di arbitri e giudici.
Non solo evento sportivo molto seguito per la partecipazione di grandi campioni, ma anche mondano: signore eleganti, la presenza di rappresentanti della monarchia inglese nel palco reale fanno di Wimbledon uno spettacolo prestigioso e aristocratico.
Per gli appassionati di videogame e di tennis che vogliono immergersi nell'atmosfera di Wimbledon senza spostarsi, c'e' il famoso "Grand Slam Tennis", compatibile con il nuovo Nintendo Wii Motion Plus, dove possono confrontarsi con ben 23 campioni di oggi e del passato, su campi di gioco ricreati con molto realismo.
L'attuale detentore del titolo e' il tennista spagnolo Rafael Nadal ed e' anche fra i quattro favoriti vincitori per l'edizione in corso. Dal 20 giugno si possono seguire le dirette su Sky Sport.
Etichette:
campi di gioco,
campioni,
inglesi,
Londra,
monarchia,
Nadal,
Nintendo wii,
Skysport,
sport,
torneo di tennis,
trofeo,
videogame,
Wimbledon
Iscriviti a:
Post (Atom)