
Non direi, anzi, sembra ancora abbastanza in forma e naviga attivamente in rete. Google ha creato un'interfaccia di ricerca in latino - Google latina - c'e' chi si diverte a chattare o a leggere notiziari scritti esclusivamente in lingua latina, come ad esempio Ephemeris, quotidiano di attualita' redatto completamente in latino e c'e' chi consulta la Vicipaedia. La prima potenza mondiale, gli Stati Uniti d'America, ha adottato un motto in latino "E pluribus unum", come pure l'Unione Europea "In varietate concordia", sono state fatte addirittura proposte per adottare il latino come lingua ufficiale dell'U.E.
A parte i termini giuridici e medici, riservati agli specialisti, molte parole sono usate quotidianamente anche da chi non e' esattamente un dotto o un letterato.
L'elenco che segue dimostra come una piccola parte di questa nostra grande civilta' e' rimasta invariata fino ai giorni nostri:
- Agenda cose da fare

-
Album volume in bianco
- Alias altrimenti
- Alibi altrove
- Deficit disavanzo economico
- Gratis senza pagare
- Idem cose uguali
- Iter procedura
- Memorandum cose da ricordare
- Promemoria appunti per ricordare impegni
- Prosit auguri nei brindisi
- Quorum percentuale stabilita per validare una votazione
- Raptus impulso impovviso e incontrollabile
- Referendum scelta su vari argomenti proposti al corpo elettorale
-
Sponsor garante