Italia in Pillole: antiossidante
Visualizzazione post con etichetta antiossidante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antiossidante. Mostra tutti i post

domenica 26 giugno 2011

L'ormone del buio

La melatonina e' una sostanza naturale, in dettaglio e' un ormone secreto da una piccola ghiandola posta nel cervello chiamata epifisi, presente dunque nel nostro organismo , la cui secrezione viene regolata dalla luce:nelle ore diurne la retina trasmette all'epifisi un segnale che ne impedisce la secrezione, mentre al buio ne stimola il rilascio.
Usata prevalentemente per ridurre i disturbi del sonno o per curare il jet-lag, sindrome da fuso orario che colpisce chi viaggia frequentemente in aereo, negli ultimi anni alcuni studi condotti negli Stati Uniti, hanno evidenziato il potenziale ruolo antiossidante e antistress della melatonina.

Dalla sua scoperta, fatta da Aaron Lerner nel 1958, e' esploso un vero boom della melatonina fino a farla arrivare nella classifica fra i dieci farmaci piu' venduti nel mondo, grazie appunto a questi "benefici collaterali" che, partendo dal riequilibrio del ritmo sonno/veglia, svolgono anche un'azione benefica globale nell'individuo.


martedì 7 giugno 2011

La salute nel piatto: lo zafferano

Lo zafferano è molto in uso nell'alimentazione italiana, per colorare e profumare i risotti e le paste. Lo zafferano è anche e in assoluto una delle spezie più pregiate. In Italia si coltiva solo in alcune zone: celebre lo zafferano di Navelli in Abruzzo, di San Gavino Monreale in Sardegna e quello di San Giminiano in Toscana. L'elevato contenuto di carotenoidi, crocetina, crocina e picrocrocina, conferisce a questa spezia virtù antiossidanti. Lo zafferano ha un attività antiradicalica, cioè ostacola la formazione dei radicali liberi.