Italia in Pillole: parco nazionale d'abruzzo
Visualizzazione post con etichetta parco nazionale d'abruzzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parco nazionale d'abruzzo. Mostra tutti i post

martedì 7 giugno 2011

La salute nel piatto: lo zafferano

Lo zafferano è molto in uso nell'alimentazione italiana, per colorare e profumare i risotti e le paste. Lo zafferano è anche e in assoluto una delle spezie più pregiate. In Italia si coltiva solo in alcune zone: celebre lo zafferano di Navelli in Abruzzo, di San Gavino Monreale in Sardegna e quello di San Giminiano in Toscana. L'elevato contenuto di carotenoidi, crocetina, crocina e picrocrocina, conferisce a questa spezia virtù antiossidanti. Lo zafferano ha un attività antiradicalica, cioè ostacola la formazione dei radicali liberi.

mercoledì 11 maggio 2011

Non solo tricolore

E' arrivato il tempo delle vacanze e delle escursioni. Chi ama le localita' balneari pulite e ben attrezzate consulta sicuramente la graduatoria, stilata dalla Fee  al suo 25° anno, delle localita' premiate dall'ambita bandiera blu. Fra tante localita' famose gia' conosciute dai vacanzieri alle quali e' stato assegnato il vessillo blu e' da segnalare Scanno, in quanto e' uno dei pochi laghi premiati. Il lago di Scanno e' situato a 930 mt slm al limite del Parco Nazionale d'Abruzzo ed e' il lago piu' grande della regione. E' la vacanza ideale per chi ama i paesaggi incontaminati, il trekking, la pesca sportiva, i prodotti gastronomici genuini. Nell'antico borgo il turista puo' ammirare angoli caratteristici, fontane artistiche, visitare antichi Palazzi e chiese e rivivere il fascino di tradizioni ed atmosfere ormai dimenticate.