Italia in Pillole: basket
Visualizzazione post con etichetta basket. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta basket. Mostra tutti i post

venerdì 24 giugno 2011

NBA DRAFT 2011: LE SCELTE

La scorsa notte a Newark, New Jersey si è tenuto il consueto draft NBA. Per chi non lo sapesse, si tratta di scegliere della matricole che decidono di fare il grande passo e di entrare nel mondo NBA, con un sistema piuttosto complesso atto ad evitare lunghe "dittature" di una squadra e a dare la possibilità anche a squadre scalcinate di poter ambire al titolo partendo da un rookie in grado di fare la differenza (la dinastia Celtics 1956-1969 è dovuta all'innesto di Bill Russell; San Antonio è una città nota quasi solo per la scelta di Tim Duncan nel 1997, che ha portato la squadra a vincere ben 4 titoli NBA).
Questo è stato un draft non molto ricco di talento, ma ci sono dei buoni prospetti che potrebbero cambiare la sorte di una franchigia.

#1: Cleveland sceglie Kyrie Irving, un playmaker "classico", più regista e meno realizzatore degli ultimi play sfornati da Duke: Cleveland ha bisogno di ripartire da zero, e affiancare Irving a Baron Davis per un paio d'anni potrebbe far maturare il giovane ed insegnargli i trucchi del mestiere;
#2: Minnesota sceglie Derrick Williams, bel giocatore con ottime statistiche, ma troppo piccolo per essere ala grande e troppo lento per essere ala piccola; a Minnesota poi quegli spot sono già ben occupati. Possibile che venga utilizzato come merce di scambio.
#3: Utah sceglie Enes Kanter, centro turco con un fisico già pronto e ottima mobilità. Tuttavia non ha potuto giocare per un anno causa un sussidio troppo generoso da parte della sua ex squadra. Potrebbe essere lui il vero crack del draft.
#4: Cleveland sceglie Tristan Thompson, ala estremamente atletica che ricorda per certi versi Tyrus Thomas, bene come rimbalzista e stoppatore, ma gioco spalle a canestro e tiro dalla distanza proprio non vanno. Sarà work in progress per almeno un paio d'anni. Nessuno se lo aspettava con una scelta così alta.
#5: Toronto sceglie Jonas Valanciunas, centro lituano molto interessante; tuttavia a questo punto si pongono due quesiti: 1) cosa farà il lituano, visto che potrebbe scegliere di rimanere in Europa anche l'anno prossimo; 2) che ne sarà di Andrea Bargnani, prima scelta del 2006 che potrebbe migrare verso altri lidi. Magari ad Orlando a giocare da alla ala forte "alla Nowitzki".

Per la lista completa dei giocatori scelti nei primi 2 giri andare sul sito nba.com

martedì 31 maggio 2011

Finali NBA Miami-Dallas, si comincia!

Ed eccoci finalmente all'inizio delle serie finale dei playoff dell'NBA, dove si scontreranno i Miami Heat dei nuovi Big Three (LeBron, Wade, Bosh) e i Dallas Mavericks di Dirk Nowitzki. Una finale non scontata, con due squadre affamate per diversi motivi che lotteranno di sicuro fino alla fine su ogni palla. Prendiamo i Dallas: per loro questa serie finale sarà una vendetta dopo 5 anni dall'ultimo successo, con stagioni mai davvero all'altezza. Invece i Miami, che quest'estate hanno messo in piedi l'operazione LeBron convincendolo a lasciare i Cleveland Cavs, hanno avuto una stagione iniziata in sordina perchè le tre stelle dovevano ancora ambientarsi, ma ora sono dove volevano essere fin dalla pre-season: alla serie finale.

Tutta l'arena di Miami si tingerà di bianco stasera, per uno spettacolo da non perdere per gli appassionati del magico mondo NBA (e chissà se vedremo mai il Gallo o il Mago ai playoff e magari alle finali). La tattica sarà importante, perchè le due squadre hanno molti bravi giocatori e schemi per smarcare le loro stelle, saarà importante mantenere la calma e seguire gli ordini dei due allenatori.

NBA...WHERE AMAZING HAPPENS!!!

mercoledì 18 maggio 2011

NBA, RECORD PER NOWITZKI

Come ogni anno, puntuali come un orologio svizzero, in questo periodo i playoff NBA entrano nel vivo. Stanotte si è disputata gara 1 della serie Oklahoma City Thunder vs. Dallas Mavericks, valida come finale della western conference e la cui vittoria dà l'accesso alle finals NBA.
Embè, che c'è di strano? Stanotte Dirk Nowitzki, eccelsa ala tedesca dei Mavericks, ha siglato il record di tiri liberi tentati in una partita senza errori: ben 24, strappando lo stesso a Dominique Wilkins, giocatore che abbiamo potuto ammirare anche in Italia, che l'8 dicembre 1992 ne aveva segnati "appena" 23 contro i Bulls di Michael Jordan.
Il teutonico ha messo a referto una prestazione monstre da 48 punti, 12/15 tiri segnati dal campo, oltre a 6 rimbalzi, 4 assist ed altrettante stoppate. La stella di Oklahoma Kevin Durant, astro nascente del firmamento del basket, ha segnato 40 punti con 10/18 dal campo, dando vita ad un emozionantissimo duello.
Se ne avete l'occasione, vi consiglio vivamente di informarvi sulla messa in onda delle partite NBA: quasi sempre su SKY Sport2 potrete vedere le partite in diretta ed in replica quasi tutti i giorni, mentre su SportItalia o SportItalia2 la diretta di una partita la domenica sera e la replica il giorno dopo.
NBA: WHERE AMAZING HAPPENS.