Italia in Pillole: menta
Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menta. Mostra tutti i post

giovedì 2 giugno 2011

La salute nel piatto: il rosmarino

Un ottimo disinfettante.


Il rosmarino è una pianta versatile che aromatizza dalle carni ai pesci alle verdure. Adatto a tutti i climi e alle più svariate condizioni di coltura è una aroma immancabile nelle nostre case dove potrà crescere senza fatica anche in un vasetto sul davanzale della finestra. Il consiglio è di usarlo fresco ( per questo motivo è meglio coltivarselo ) per poterne ricavare il massimo delle potenzialità nutrizionali. Il rosmarino è ricco di pinene, borneolo, cinerolo e canfora che sono tutti principi attivi utili nelle infezioni intesinali ma anche nelle cistiti, nelle cistopieliti e inoltre è ritenuto eccezionalemente efficace nella cura delle epatiti.
Una ricetta facile e veloce:
Frittatine aromatiche al rosmarino
1 persona
2 uova
Un pizzico di sale
Un cucchiaio di olio d'oliva
Un rametto di rosmarino


In una piccola ciotola sbattere le du uova con il sale. Tritare grossolanamente il rosmarino e aggiungetelo alle uova. Prendete una padalla da 24 cm con il fondo antiaderente e fate scaldare l'olio. Quando l'olio è caldo con un tovagliolino di carta spargetelo uniformemente e versate la metà delle uova avendo cura di socpargerlo uniformemente sul forno come una crepes. A metà cottura giratelo e finite di cuocere.


Questa frittatina aromatica può essere servita sia con verdure fresche che grigliate o al vapore.


La stessa ricetta può essere usata per fare frittatine di diversi sapori usando al posto del rosmarino altri aromi come ad esempio il basilico, il prezzemolo, la menta e la salvia. In questo modo potrete gustare le frittatine dai diversi sapori.


lunedì 16 maggio 2011

Perfette in questo periodo

Tagliatelle con fave e pecorino

  •  250 gdi tagliatelle
  • 300 g di fave sgranate
  • una cipolla rossa piccola
  • 100 g di ricotta del tipo romano
  • 40 g di pecorino romano
  • 8 foglie di mente piccole
  • olio extravergine di olive
  • sale e pepe q.b.

Sbucciate la cipolla,tagliatela a fettine molto sottili e fatela soffriggere in una padella con l'olio a fuoco bassissimo. Unite le fave fresche sgranate e prive della pellicina ed alzate la fiammma per farle insaporire. Cuocete per circa 20 minuti aggiungendo brodo caldo,fino a quando le fave diventano tenere. Salatele e grattugiate non troppo finemente sopra il pecorino romano e lasciate riposare. Nel frattempo cuocete la pastae aggiungete un filo d'olio all'cqua di cottura.scolatela e versatela nella padella in cui avete preparato il condimento;fatelo mantecare in modo che s'insaporisca per bene. Toglietelo dal fuoco,grattuggiate a scaglie grosse la ricotta salata e il pecorino e aggiungete la menta spezzettatae il pepe. Servire in un piatto da portata