Italia in Pillole: prove ufficiali
Visualizzazione post con etichetta prove ufficiali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prove ufficiali. Mostra tutti i post

sabato 11 giugno 2011

24 ORE DI LE MANS: ALLE 15 IL VIA

Oggi alle 15 partirà la 24 ore di Le Mans.

Vi sono debitore dei tempi con i quali è stata stabilita la griglia di partenza: al primo posto l'Audi di Treluyer-Lotterer-Fassler, davanti di appena 61 millesimi sull'equipaggio che ha trionfato l'anno scorso, Bernhard-Dumas-Rockenfeller. Al terzo posto la Peugeot di Lamy-Bourdais-Pagenaud staccata di 272 millesimi. La sesta auto è distanziata di appena 534 millesimi, si prospetta una gara combattutissima che potrebbe diventare leggendaria.

Al termine delle prove ufficiali Ton Kristensen, nel tentativo di fare finalmente un giro "pulito", è andato a sbattere la sua Audi contro le barriere: il superlavoro dei meccanici ha fatto sì che la vettura potesse essere in condizioni "super" - come ha detto un pilota dell'equipaggio, Allan McNish, e sarà regolarmente al via, con intatte le speranze di successo.

Nella categoria LMP2 al primo posto la Oreca del team Signatech Nissan, che ha messo alle spalle la dominatrice di categoria dello scorso anno, la Honda dello Strakka Racing, e l'altra Oreca affidata al team Oreca Matmut. Si preannuncia una gran battaglia anche in questa categoria.

Nella categoria GTE Pro grande duello tra la BMW M3 e la Ferrari 458 Italia: la spunta la scuderia teutonica che piazza le sue vetture al primo ed al terzo posto, nel mezzo il team italiano della AF Corse, che pare essere l'unico a poter insidiare le due BMW. Più dietro le Corvette e soprattutto la Porsche, la scuderia che ha fatto la storia dei motori, che sembra tagliata fuori dalla corsa per la vittoria di categoria.

Nella GTE Am invece grande favorita la Ferrari 430 di Perazzini-Cioci-Breslin, che pare avere una marcia in più rispetto alle rivali di categoria.

Tutti i risultati delle prove ufficiali nelle immagini a sinistra. Per ingrandirle basta cliccare sull'immagine stessa.

Se non vi volete perdere questo spettacolo, la 24 ore di Le Mans viene trasmessa integralmente sui canali Eurosport (anche in HD) ed Eurosport 2 sui canali 211 e 212 del bouquet Sky.

giovedì 9 giugno 2011

AL VIA LA 24 ORE DI LE MANS

La corsa automobilistica più affascinante è tornata. Dopo ben 12 mesi di attesa, la pista di Le Mans riapre i battenti per ospitare la prestigiosissima 24 ore.

Importanti novità riguardano i regolamenti: in particolare, non ci saranno più le classi GT1 e GT2 ma GTE PRO e GTE AM, di fatti delle GT2 con, nel primo caso, piloti professionisti, nel secondo piloti definiti "gentleman", amatori, oltre ad un pilota professionista.

Nella categoria regina, la Prototipi 1, nonostante il tentativo di arginare lo stradominio delle auto diesel, ci sarà il solito duopolio delle auto diesel di Audi e Peugeot: saranno ben 6 i bolidi che potranno realisticamente aspirare a conquistare la vittoria.
Audi ha rivoluzionato la progettazione delle auto, e dopo anni e anni di barchette, dalla celeberrima R8 fino alla R15, la nuova R18 si presenta chiusa come la principale rivale.
Una novità che pare aver ridotto notevolmente il gap in fatto di velocità pura: mentre da 3 anni a questa parte la Peugeot 908 (versione HDi FAP) dimostrava una superiorità sul giro di circa 3 secondi, ora la differenza pare essere minima, se non inesistente. Questo almeno è ciò che ha evidenziato la prima sessione di prove ufficiali (nell'immagine i tempi; cliccaci sopra per vedere i dettagli)
Peugeot, viceversa, ha lavorato molto sull'affidabilità del motore: si sapeva che non tutto sarebbe sempre andato per il meglio come nel 2009, e infatti l'anno scorso tutte e tre le Peugeot dovettero ritirarsi per problemi al propulsore.
Audi e Peugeot hanno dunque cercato di migliorare le proprie lacune e non radicalizzare la vettura privilegiando i punti di forza: due auto molto diverse ma dalle prestazioni comparabili.
E 24 ore di spettacolo assicurato.

I risultati delle prime prove ufficiali: nella seconda ora di prove Nicolas Sarrazin (Peugeot) tira fuori un giro perfetto e chiude davanti alle 3 Audi. Nella categoria Prototipi 2 la Honda del team Strakka distanzia la Oreca del team Signatech di appenza mezzo secondo; nella categoria GTE Pro la BMW risponde alla Ferrari 458 e chiude davanti. Molto vicine anche le Crovette.