Italia in Pillole: Nuovo codice della strada: le novità importanti

venerdì 27 maggio 2011

Nuovo codice della strada: le novità importanti



Il nuovo codice della strada è stato approvato dal Senato in via definitiva ormai alcuni mesi fa, anche se molte delle norme stabilite sono entrate in vigore proprio nel primo semestre del 2011.
Ma quali sono stati i cambiamenti più importanti?

- Alcool e droga alla guida: sanzioni più aspre: forse la novità più importante è relativa all'assunzione di alcool, che è indubbiamente la causa prima di incedenti mortali sulle nostre strade. Pare però che i legislatori abbiano dedicato attenzione alla tutela e alla prevenzione dei giovani: per loro vige infatti divieto assoluto di bere anche un solo goccio di alcool prima di mettersi alla guida (per chi ha la patente da meno di tre anni);

- Anche i locali pubblici devono fare prevenzione: il divieto di vendita degli alcolici scatta per tutti gli esercizio alle tre di notte e dura fino alle sei di mattina, fatta eccezione per Ferragosto e Capodanno.
Gli Autrogrill invece non possono vendere superalcoolici a partire dalle 22;


- giovani e giovanissimi alla guida di minicar e motorini: vengono duplicate le sanzioni per chi produce e commercializza minicar che superano i 45km/h. Si rischiano fino a 4 mila euro di multa.
Niente minicar senza patente e obbligo di cintura su di esse;

- divieto di sosta: le biciclette parcheggiate sui marciapiedi e all'interno delle aree pedonali sono multabili.


Queste sono alcune delle novità introdotte dal nuovo codice della strada. Speriamo che i giovani li rispetteranno e soprattutto ragazzi: GUIDATE CON PRUDENZA!!!

Nessun commento:

Posta un commento