Italia in Pillole: 110 stampe per rivoluzionare il linguaggio

lunedì 19 novembre 2012

110 stampe per rivoluzionare il linguaggio

Sembrerà strano ma bastano 110 stampe per rivoluzionare il linguaggio visuale delle immagini? A quanto pare sembra proprio di sì dato che è questa la retrospettiva che la Fondazione Fotografica di Modena dedica al maestro dello sguardo fotografico Edward Weston fino al 9 dicembre 2012.

Un peperone, una duna, una cipolla, un sasso, un fungo, una conchiglia si trasformano da forme prelevate dal mondo in nuove forme gettate nel mondo, parole di un nuovo linguaggio visuale singolare ed unico; la creatività dell’artista non si può ostacolare o reprimere.
Non è un caso che Weston sia considerato il maestro dei fotografi, infatti, da uomo del Nord dei grandi laghi (Illinois) si trasformò negli anni Venti del Novecento in uomo del Sud dai vasti spazi della California. Fotografo ambulante e ritrattista con le sue stampe lucide e nette, il suo rispetto assoluto del negativo, i suoi dettagli al massimo della definizione, la sua scelta di farsi emozionare dalle “cose ordinarie” lo collocano come fotografo della generazione di mezzo. Trasforma le fotografie regalandogli un linguaggio specifico ed autonomo indipendente dalla pittura. La sua opera è una straordinaria fondazione linguistica, senza la quale non avremmo avuto né il foto-giornalismo, né la fotografia creativa dei decenni successivi.

Senza avere la pretesa di essere un nuovo Edward, posso dire che anch’io sono appassionato di fotografia, in modo particolare, oltre che dei classici modelli quali monumenti, persone ed altro (che sanno fotografare tutti), vado alla ricerca di quel particolare curioso che rende veramente unica la foto: può essere uno scorcio, una posa particolare, ma l’importante è che sia qualcosa che difficilmente si possa ripetere in un’altra foto.
Un esempio è questa foto, il piccione era intento ad abbeverarmi mentre mi avvicinavo alla fontana, ma come mi sono preparato per scattare la foto, lui si è messo in posa, pronto ad essere immortalato!

Nessun commento:

Posta un commento