Due scosse sismiche rispettivamente di magnitudo 4 e 3.9 si sono registrate questa mattina in Emilia Romagna, precisamente nelle zone di Galeata, Premilcuore e Santa Sofia indicate come epicentro e già colpite numerose volte negli ultimi due mesi (in quelle occasioni però la magnitudo rilevata non aveva mai superato i 2 gradi della scala Richter).
Nessuna vittima, ma a titolo precauzionale è stato evacuato l’ospedale di Santa Sofia con i pazienti trasferiti nelle vicine strutture di Forlì e Forlimpopoli. Un paio di case sono state danneggiate e qualche cornicione è crollato dai tetti senza tuttavia creare, per fortuna, ulteriori danni. Le prime dichiarazioni arrivano direttamente dal sindaco Flavio Foietta: “Non ci sono né morti né feriti – si legge in una nota riportata dall’agenzia ADNKRONOS – certo la paura è stata tanta ma per fortuna adesso la situazione sta tornando alla normalità”.
La zona colpita sarà comunque monitorata nelle prossime ore: “Speriamo che sia finita qui – conclude Foietta -. La situazione sarà comunque tenuta sotto controllo per le prossime dieci ore”.
Nessun commento:
Posta un commento